Frontone è un piccolo borgo dell’Appennino umbro-marchigiano noto per i paesaggi mozzafiato, per il castello medievale ben conservato, per la gustosa Crescia di Frontone De.C.O. e in generale per la buona cucina dal carattere casereccio, per gli apprezzati mercatini di Natale e per la presenza – sul massiccio del Monte Catria - di impianti di risalita attivi tutto l’anno che conducono a piste da sci, bike park, parco avventura per bambini, percorsi escursionistici, cicloturistici ed equituristici.
Il territorio fu possedimento di illustri famiglie come i Gabrielli di Gubbio, i Montefeltro di Urbino e i Della Rovere da Savona. Il Castello Della Porta mantiene oggi il nome della famiglia modenese che ne fu proprietaria per diverse generazioni in tempi moderni fino alla recente acquisizione da parte del Comune.
L’antica fortezza militare, poi adattata a uso residenziale, è arroccata su uno sperone di roccia che domina il territorio circostante e presenta una distintiva forma a prua di nave, attribuita all’ingegno dell’architetto Francesco di Giorgio Martini. La struttura, visitabile tutto l’anno, ospita eventi culturali aperti al pubblico (concerti, mostre, spettacoli, festival) ed eventi privati come matrimoni, feste, convegni